fabbrica di schermi a led

Calibrazione del videowall LED 4K ad alta efficienza: bastano solo 8 minuti

Nel 2025, le tecnologie MIP e COB continueranno a plasmare il futuro dei display LED a passo fine.

Ognuno di essi ha esigenze di mercato diverse. Insieme, spingono i Micro LED dalle applicazioni di fascia alta all'adozione diffusa.

A fronte della crescente concorrenza, entrambi devono migliorare i tassi di resa e l'efficienza produttiva.

Man mano che il pixel pitch si riduce, i chip si rimpiccioliscono. La densità di integrazione aumenta. Aumenta anche la complessità produttiva. Pertanto, presenta sfide maggiori rispetto alla tecnologia LED tradizionale.

Cos'è un videowall LED 4K per interni?

Un videowall LED 4K per interni utilizza pannelli LED a passo fine per realizzare un sistema di visualizzazione ad alta risoluzione. La risoluzione è di 3840×2160 pixel, nota anche come Ultra HD. Offre colori vividi, un contrasto elevato e una visualizzazione impeccabile. Ogni pannello LED si incastra perfettamente senza fessure visibili.

Li puoi trovare nelle sale di controllo, nelle hall aziendali o nei centri congressi. Inoltre, anche musei e studi televisivi li utilizzano. Le aziende li usano per migliorare le presentazioni e la comunicazione digitale. Con la giusta configurazione, funzionano 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX, con una manutenzione minima.

Quanti cabinet sono necessari per un videowall LED 4K?

Il numero di cabinet dipende dal pixel pitch. I pixel pitch più piccoli richiedono più pixel per metro quadrato. Quindi, per raggiungere una risoluzione di 3840×2160, sono necessari più cabinet man mano che il pixel pitch diminuisce.

Supponiamo che ogni mobile abbia le dimensioni di 600×337.5 mm.

Passo pixelPixel per cabinet (L×A)Armadietti necessari (L×A)Numero totale di armadi
P0.625960 × 5404 × 416
P0.78768 × 4325 × 525
P0.93640 × 3606 × 636
P1.25480 × 2708 × 864
P1.56384 × 21610 × 10100
P1.87320 × 18012 × 12144

Ogni passaggio utilizza questa formula:

Larghezza cabinet = 3840 ÷ pixel orizzontali per cabinet (arrotondati per eccesso)

Altezza cabinet = 2160 ÷ pixel verticali per cabinet (arrotondati per eccesso)

Perché un videowall LED 4K necessita di calibrazione?

L'industria MLED richiede soluzioni di correzione ad alta precisione ed efficienza. Queste soluzioni devono coprire l'intera catena di produzione.

Gli attuali schermi MLED presentano spesso difetti. Questi si verificano dalla produzione all'utilizzo finale. Tra i problemi rientrano l'instabilità dei materiali. Le fasi di trasferimento potrebbero causare disallineamenti o danni. Un contatto inadeguato rappresenta un ulteriore rischio. Si potrebbero anche osservare variazioni di colore.

Questi difetti causano problemi visibili. Ad esempio, si potrebbero notare punti caldi o zone di colore non uniformi. La deriva termica può causare dominanti di colore fredde. Altri problemi includono grigi tremolanti, dominanti di colore e livelli di nero incoerenti. Questi difetti intrinseci compromettono significativamente la qualità del display. È necessaria la calibrazione per risolverli.

La tecnologia MLED richiede ora una maggiore calibrazione. Tuttavia, i sistemi tradizionali presentano degli svantaggi. I moduli precalibrati non possono essere riassemblati liberamente in loco. Perché? Cambiare la loro posizione causa differenze di colore. Inoltre, l'efficienza incide direttamente sui costi. I sistemi tradizionali richiedono condizioni di buio pesto. Inoltre, impiegano più di 30 minuti per uno schermo 4K.

Pertanto, il mercato necessita di soluzioni migliori. Abbiamo bisogno di apparecchiature altamente efficienti e di alta precisione. Abbiamo anche bisogno di un ecosistema di calibrazione completo. Questo dovrebbe coprire ogni aspetto, dalla selezione dei chip alla manutenzione sul campo.

Molte aziende produttrici di display a LED offrono ora soluzioni avanzate. Ad esempio, il partner Colorlight di SightLED fornisce un sistema di correzione ad alte prestazioni. La loro soluzione comprende la selezione dell'inchiostro per PCB. Gestisce anche la selezione dell'inchiostro per moduli. L'azienda fornisce anche la calibrazione della linea di produzione dei moduli. Inoltre, include la calibrazione del cabinet e la calibrazione a schermo intero. Questo sistema copre l'intera catena di produzione di MLED.

Produzione Full-Link di SightLEDING Soluzione di calibrazione

Per soddisfare questa esigenza, SightLED e Colorlight hanno sviluppato congiuntamente una soluzione end-to-end.

Copre la selezione del colore dell'inchiostro dei PCB, la selezione del colore dei moduli, la calibrazione in linea dei moduli, la calibrazione del cabinet e la calibrazione a schermo intero.

Questo approccio garantisce un'uniformità precisa di colore e luminosità lungo l'intera catena di produzione MLED.

AI + Automazione: ottenere una calibrazione più rapida

Il cuore della soluzione SightLED è il CCM6000.

Si tratta di un colorimetro a luminanza a matrice di livello scientifico con una risoluzione di oltre 60 megapixel.

Questa telecamera cattura dati precisi sulla luminosità e sul colore dei LED con eccezionale accuratezza.

Dispone inoltre di filtri ottici e controllo termico per garantire stabilità e coerenza.

Ptrasmette questo hardware con il software Calibration Pro.

Insieme, formano un sistema di calibrazione di livello scientifico.

Calibrazione 4K Parete video a LED in minuti 8

Il CCM6000, con il suo sensore da 61 MP, funziona con algoritmi avanzati di rilevamento di super-risoluzione e sub-pixel.

Raccoglie dati sulla luminosità e sul colore da un massimo di 8 milioni di pixel LED in un'unica operazione.

Grazie a questo, calibra uno schermo 4K in soli 8 minuti, il doppio della velocità rispetto ai sistemi tipici.

Utilizzando modelli di visione basati sull'intelligenza artificiale, il sistema individua con precisione le posizioni dei LED e ne cattura il colore e la luminosità.

Funziona anche in normali condizioni di illuminazione, eliminando la necessità di ambienti di camera oscura.

Display curvi 3D? Ce n'è traccia.

Per i display LED curvi, Colorlight ha introdotto una tecnologia di posizionamento spazio-superficie.

Permette il tracciamento preciso della posizione dei pixel LED sulle superfici 3D.

Ora, le applicazioni immersive come simulatori, cupole, laboratori virtuali e mostre possono beneficiare di una calibrazione accurata degli schermi curvi.

Automazione della linea di produzione con Mica310

SightLED e Colorlight hanno inoltre creato Mica310, un sistema di calibrazione in linea ad alta efficienza.

Utilizza apparecchiature intelligenti e analisi dei dati tramite intelligenza artificiale per una calibrazione completamente automatizzata dei moduli.

Supporta le tecnologie COB, MIP, SMD e GOB, passando agevolmente da una tipologia di prodotto all'altra.

Mica310 calibra fino a 120 moduli all'ora, pari a 140 m² di superficie dello schermo al giorno.

Dalla fabbrica al campo: gestione dei dati senza interruzioni

La nostra piattaforma supporta anche il controllo completo dalla produzione alla distribuzione.

Gli utenti possono gestire gli ordini, autorizzare i ruoli e azionare la linea di calibrazione da remoto.

I dati di calibrazione vengono associati automaticamente a ciascun modulo e caricati sul cloud.

Quindi, indipendentemente dal fatto che lo schermo sia installato globalmente, l'abbinamento dei moduli è automatico.

Correggere il nero incoerente: scopri Mica310B

Per risolvere le discrepanze nei livelli del nero durante gli stati di spegnimento, SightLED e Colorlight hanno lanciato Mica310B.

Questo sistema di selezione basato su inchiostro e colori raggiunge una produttività di 220 moduli all'ora.

Soluzione per videowall SightLED 4K

Display LED COB Flip Chip

Questo SightLED Videowall COB 4K È un display LED per interni ad alte prestazioni con tecnologia Flip Chip COB avanzata. Offre immagini ad altissima definizione, affidabilità eccezionale e lunga durata. È ideale per sale di controllo, sale conferenze e qualsiasi spazio che richieda una qualità d'immagine premium e un funzionamento 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX.

Caratteristiche e vantaggi principali:

✔️ Pixel pitch ultra fine
Supporta pixel pitch P0.625, P0.78, P0.93, P1.25, P1.56 e P1.87 mm. Perfetto per risoluzioni 4K e superiori.

✔️ Confezionamento Flip Chip COB
Utilizza LED COB a emissione superficiale di luce per una migliore uniformità dell'immagine e una riduzione dei riflessi.

✔️ Eccellente fedeltà dei colori
Colori vivaci e dettagli nitidi. Ideale per immagini ad alta risoluzione e contenuti realistici.

✔️ Ampio angolo di visione
Nessuna variazione di colore, nemmeno da angolazioni estreme. Garantisce un'esperienza visiva uniforme per tutti i tipi di pubblico.

✔️ Manutenzione frontale
I moduli supportano l'accesso frontale. Rapidi e facili da manutenere o sostituire.

✔️ Protezione IP54
Lavabile con acqua, alcol e disinfettante. Adatto per ambienti sanitari, commerciali e pubblici.

✔️ Dissipazione del calore superiore
Il calore fluisce direttamente attraverso il PCB. Non sono necessarie ventole esterne.

✔️ Elevata durezza superficiale
Superficie con classificazione 4H per resistenza ai graffi e durevolezza a lungo termine.

✔️ Stabile e affidabile
Meno componenti significano meno guasti. Progettato per un funzionamento 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX.

✔️ Design del modulo compatto
I moduli da 150×168.75 mm si adattano agli spazi ristretti e semplificano l'installazione.

Parete video HD SL-B Flex 4K

Il SightLED Parete video HD SL-B Flex 4K Combina flessibilità di design con immagini ad altissima definizione. Utilizza tecnologia Mini LED o SMD a passo fine, rendendolo ideale per spazi creativi e installazioni professionali.

Ogni pannello ha un perfetto rapporto di forma di 16:9 (600×337.5 mm), rendendo semplice la realizzazione di videowall con risoluzione 4K, 8K o personalizzata.

Caratteristiche principali:

✔️ Design flessibile della forma
Piegabile e modellabile liberamente per installazioni curve o non standard. Ideale per videowall creativi.

✔️ Rapporto 16:9 perfetto
Il cabinet standard da 16:9 rende il passaggio al 4K semplice e preciso.

✔️ Giunzione senza soluzione di continuità
I bordi si uniscono perfettamente, senza interruzioni visibili. Offre un'immagine omogenea e immersiva.

✔️ Compatta e Leggera
Pannello sottile da 27.5 mm di profondità. Facile da installare, trasportare e manutenere.

✔️ Manutenzione completa della parte anteriore
Supporta la sostituzione a caldo e un facile accesso frontale. Non necessita di spazio posteriore.

✔️ Elevate prestazioni visive
Ampio angolo di visione di 170°, elevata frequenza di aggiornamento e ricca scala di grigi per immagini fluide.

✔️ Funzionamento silenzioso
Il design senza ventola garantisce un funzionamento completamente silenzioso. Adatto ad ambienti silenziosi.

✔️ Dissipazione del calore superiore
Un design termico efficiente migliora la durata e la stabilità.

✔️ Alta affidabilità
I robusti LED Mini 4 in 1 o SMD riducono il rischio di guasti e garantiscono un utilizzo a lungo termine.

Sommario:

L'automazione nel settore dei LED sta accelerando. L'intelligenza artificiale e i big data migliorano la velocità e la precisione della calibrazione. Il feedback sulla calibrazione perfeziona anche i processi a monte: saldatura di die, saldatura di fili o rivestimento al fosforo.

Ottimizziamo anche la compatibilità MIP. Grazie a queste apparecchiature avanzate, possiamo realizzare pareti LED 4K di qualità superiore. Se avete bisogno di una parete LED 4K di alta qualità, non esitate a contattarci.

Hai bisogno di più aiuto?

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor

Ottieni In Touch